| 
 Nome strumento  | 
 IKA ElectraSyn 2.0  | 
| 
 Foto  | 
 
 | 
| 
 Descrizione dello strumento  | 
 Lo strumento ElectraSyn 2.0 (IKA) combina un potenziostato, un analizzatore, una piastra di agitazione e un carosello che permette di condurre sei reazioni in parallelo.  | 
| 
 Referenti Scientifici  | 
 Damiano Tanini,  ed. 302, st. 199  | 
| 
 Referenti Tecnici  | 
 Luisa Lascialfari, ed. 302, st. 241  | 
| 
 Eventuale Moderatore  | 
|
| 
 Collocazione  | 
 Edificio 302 (Lastruccia 13) Piano primo Stanza 134  | 
| 
 Modalità di utilizzo  | 
 Diretto, previa breve formazione on-site da parte del referente tecnico. (modulo C1 (nuovo))  | 
| 
 Manuale di utilizzo  | 
Manuale_IT_ElectraSyn Il manuale cartaceo si trova nell’armadietto dedicato allo strumento nel laboratorio.  | 
| 
 Breve guida pratica di utilizzo  | 
Guida di Utilizzo | 
| 
 Regolamento di utilizzo  | 
|
| 
 Caratteristiche dei calendari di prenotazione  | 
 Prenotazione con credenziali (solo per abilitati all’uso diretto e autorizzati alla  | 
| 
 Registro utilizzo  | 
 Cartaceo  | 
| 
 Archiviazione dati  | 
 Locale 
  | 
| 
 Tariffe per uso interno  | 
 (in attesa di approvazione)  | 
| 
 Tariffe per uso esterno  | 
 (in attesa di approvazione)  | 
| 
 Nome e Cognome  | 
 Matricola  | 
 Utente esterno  | 
 RADR  | 
 Autorizzato a prenotare  | 
 Data di scadenza dell’abilitazione  | 
| 
 
  | 
|||||
| 
 
  | 
Ultimo aggiornamento
31.10.2024